Modulo 7.2: Iniziative e priorità europee per il clima e l'ambiente

7.2. Iniziative e priorità europee per il clima e l'ambiente 

initiatives


7.2.1. introduzione 

Il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal europeo comporta la revisione approfondita e attenta di tutta la legislazione in molti settori. Vediamo quali priorità si è posta la Commissione Europea, come sono strutturate e quali iniziative le accompagnano.

 

7.2.2. Priorità europee per il clima e l'ambiente 

Come abbiamo già accennato nel capitolo precedente, le 17 ODS sono una parte primaria delle linee guida del governo dell'UE e sono state integrate nelle 6 priorità della Commissione Europea: 

  1. Patto verde europeo
  2. Un'economia che lavora per le persone
  3. Un'Europa preparata per l'era digitale
  4. Lo stile di vita europeo
  5. Un'Europa forte nel mondo
  6. Un'Europa democratica

priorities

Queste priorità includono 8 diversi aspetti con cui la Commissione Europea si propone di raggiungere questi obiettivi: 
8 goals

  1. Applicare politiche profondamente trasformative 
  2. Impegno della società civile e delle altre parti interessate
  3. Monitoraggio e reportistica
  4. L'impegno dell'UE nel mondo 
  5. Semestre europeo per il coordinamento e il monitoraggio delle politiche economiche e sociali.
  6. Quadro finanziario pluriennale e creazione dei fondi NextGenerationEU 
  7. Migliore regolamentazione
  8. Coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile 

7.2.3.Il patto europeo per il clima

Il patto europeo per il clima fa parte del Green Deal europeo e mira a incoraggiare i suoi cittadini a partecipare attivamente alla costruzione di un'Europa più sostenibile.

Le priorità del Patto europeo per il clima sono: 

  1. Spazi verdi 
  2. Trasporto ecologico
  3. Educazione e consapevolezza 
  4. Edifici ecologici 
  5. Competenza ecologica 

Attività: Conta su di noi. Vai sul sito della campagna Take a Step e scegli uno dei passaggi suggeriti. Rispondi alle domande proposte e, alla fine del questionario, assumi l'impegno di compiere un gesto per il clima. Il tuo impegno sarà registrato insieme a migliaia di cittadini europei.




7.2.3. Partecipazione Cittadina

La lotta per il cambiamento climatico può essere raggiunta solo se ci impegniamo tutti. Ecco perché il Patto europeo per il clima incoraggia tutti ad agire per costruire un'Europa più sostenibile, sia che stiamo appena iniziando il nostro percorso di azione per il clima o che stiamo già lavorando per fare la differenza nel mondo.

Da novembre 2021 a marzo 2022, sono stati organizzati un totale di 461 parlamenti tra pari in 26 Stati membri dell'UE. In piccoli gruppi da 5 a 10 persone, hanno fatto brainstorming e fornito soluzioni per alcune delle questioni climatiche e ambientali più importanti in Europa.

Gli ospiti dei Pari parlamenti hanno quindi condiviso le loro conclusioni con la Commissione europea, assicurandosi che i responsabili politici dell'UE ascoltassero la voce dei cittadini e che tutte le loro idee confluissero nella Conferenza sul futuro dell'Europa, un'opportunità per i cittadini europei di discutere le sfide dell'Europa e le sue priorità conclusasi il 9 maggio 2022.

In questo link è possibile accedere ai risultati dell'iniziativa Pari Parlamenti.

Un altro spazio per la partecipazione dei cittadini è la piattaforma creata dalla Commissione Europea dove i cittadini possono proporre nuove leggi. Quando una delle proposte raggiunge il milione di firme, la Commissione decide di adottare gli opportuni provvedimenti per discuterla in Parlamento. 

Nel seguente link web, possiamo vedere le diverse proposte dei cittadini, che possono essere discusse e infine vedere quali sono state approvate. https://europa.eu/citizens-initiative/find-initiative/eci-lifecycle-statistics_es 

Pertanto, questa proposta è essenziale per la partecipazione dei cittadini. Inoltre, vengono fornite informazioni su come raccogliere le firme, come redigere un'iniziativa, trovare partner, raccogliere fondi, ecc.

Attività: Visita il portal dove sono mostrate le iniziative cittadine che stanno raccogliendo firme: C'è qualche iniziativa legata all'ambiente? Quale di queste iniziative vorresti sostenere? Hai il coraggio?

 

Fonti e risorse: 



Last modified: Thursday, 31 August 2023, 3:08 AM