Modulo 5.1: Esercizio 1

Classificazione degli impatti ambientali

Gli impatti ambientali possono essere classificati in:

●      Negativo o positivo: a seconda che migliorino o meno l'Ambiente.

●      Diretto o indiretto: a seconda che l'impatto venga osservato immediatamente o dopo un po'.

●      Cumulativi o sinergici: se sono dovuti all'accumulo di piccoli disturbi o se vengono eseguiti piccoli disturbi contemporaneamente che finiscono per generare danni maggiori.

●      Reversibile o Irreversibile: a seconda che le aree danneggiate possano o meno riprendersi.

●      Attuali o potenziali: se si verificano immediatamente o possono verificarsi a causa di attività in corso.

●      Temporaneo o permanente: a seconda della sua durata.

●      Locali o sparsi: a seconda che interessino un solo luogo o più di uno.

Attività: analizzare l'impatto ambientale della seguente attività in base alla precedente classificazione:

Oggi abbiamo festeggiato la festa di fine anno a scuola con la merenda con le famiglie dove sono stati utilizzati bicchieri e plastica usa e getta.

Segna con una x gli effetti ambientali che questo evento ha avuto:

negativo

 

Positivo

 

diretto

 

Indiretto

 

Cumulativo

 

Sinergico

 

Reversibile

 

Irreversibile

 

Effettivo

 

Potenziale

 

Temporale

 

Permanente

 

Locale

 

Sparpagliato

 

Last modified: Thursday, 27 July 2023, 3:40 AM