Modulo 5.1: Buona pratica 1 - A scuola riduciamo i kilowatt

Scuola Nostra Llar, Sabadell (Catalogna)

Durata : Annuale

 

Il progetto nasce da un'azione del centro di risparmio ed efficienza energetica che lavora con gli studenti: lavoro curriculare, l'attuazione di misure di risparmio energetico nel centro e la valutazione dell'effetto complessivo del consumo di energia. Gli studenti sono coinvolti nella fase di monitoraggio e valutazione dei consumi del centro.

    1. Iniziazione-esplorazione : All'inizio del corso, agli studenti viene fornita una consulenza esterna sul consumo di elettricità. Al gruppo di insegnanti viene inoltre fornita consulenza esterna sulle buone pratiche in materia di consumo energetico.

    2. Introduzione di nuovi concetti : All'interno dell'area delle Scienze, vengono studiati i diversi tipi di energia, la loro origine e l'impatto ambientale. Ogni settimana, due studenti di ogni anno controllano i contatori elettrici e annotano i dati di consumo. Fanno i calcoli e rappresentano i dati in un grafico. Quando i consumi aumentano, gli studenti stessi passano attraverso le classi per informare e ricordare le buone pratiche. In tutti i corsi è presente uno studente informatore ambientale, che si occupa di accendere e spegnere luci, computer e proiettori, aprire tende, ecc.

    3. Sintesi e valutazione : Al termine del corso viene effettuato uno studio comparativo dei grafici di consumo con tutti i dati. Calcolo del consumo medio. Sulla base dei dati di consumo vengono effettuati i calcoli delle emissioni di CO 2 .

Viene effettuato uno studio comparativo dei consumi delle ultime due letture. I risultati vengono comunicati alla comunità scolastica, attraverso un incontro o pubblicando un articolo sulla rivista della scuola con l'attuazione delle azioni di miglioramento realizzate.

 

Last modified: Wednesday, 30 August 2023, 2:35 PM