Modulo 1.4: Progetto esecuzione/attuazione
Progetto esecuzione/attuazione
L'esecuzione/implementazione di un progetto è il processo di completamento di un progetto secondo il piano ed entro i vincoli di tempo, costo e qualità specificati. Comporta il coordinamento degli sforzi di tutti i membri del team di progetto e la gestione delle risorse necessarie per completare il progetto. L'obiettivo principale dell'esecuzione/implementazione di un progetto è garantire che il progetto venga completato nei tempi previsti, nel rispetto del budget e con la soddisfazione di tutte le parti interessate.
Un'efficace esecuzione/implementazione del progetto per gli insegnanti richiede una chiara comunicazione e collaborazione con altri educatori, amministratori scolastici e studenti. In molti casi possono essere necessari il coinvolgimento e il contributo di altre persone, come un genitore agricoltore in un progetto di orto scolastico o l'università locale in un progetto di apprendimento dell'utilità degli insetti. L'insegnante, che guida il progetto, deve avere forti capacità di leadership e organizzative per garantire che tutti i membri del team siano consapevoli dei loro ruoli e delle loro responsabilità e che le risorse siano utilizzate in modo efficiente. Il docente deve anche essere in grado di gestire qualsiasi problema o cambiamento che possa sorgere durante il progetto e di apportare le modifiche necessarie per mantenere il progetto in linea.
Inoltre, i controlli regolari con gli amministratori scolastici e i genitori per garantire che il progetto soddisfi le esigenze e le aspettative di tutte le parti interessate sono un aspetto fondamentale per un'esecuzione/implementazione di successo del progetto. Inoltre, gli insegnanti devono essere in grado di monitorare e valutare i progressi del loro progetto e di apportare le modifiche necessarie per raggiungere gli obiettivi educativi.
L'esecuzione/implementazione del progetto è il processo che richiede più tempo, ma è il più semplice se la pianificazione è adeguata. I project manager lo descrivono come un movimento di poni, bello se ben pianificato e misero altrimenti. Infine, è un processo spesso non lineare e bisogna aspettare la fine per vedere i risultati. È quindi molto importante essere pazienti e attendere i risultati. (Figura 7)
Figura 7: I risultati del progetto possono iniziare a essere chiari più tardi del previsto.
Pensate a motivi per cui i risultati non sono proporzionali al tempo?